IIS Alessandrini Mainardi
IIS Alessandrini Mainardi (https://old.alessandrinimainardi.edu.it)

Home > Printer-friendly > L'istituto

Il nostro Istituto si caratterizza come un sistema aperto, al servizio del territorio ed in sinergia con esso. L’offerta formativa è elaborata tenendo conto dei bisogni della comunità in cui l’Istituto è inserito.

Mission

L’IIS Alessandrini di Vittuone è in possesso della certificazione ISO9001. Ciò significa che tutte le attività all’interno dell’Istituto sono formalizzate in processi che seguono procedure codificate e che vengono costantemente monitorate. La politica per la qualità tiene conto della particolarità del servizio di istruzione-formazione erogato dall’Istituto, che può riassumersi nella seguente Mission:

“Educare uomini e cittadini liberi, responsabili, dotati di coscienza critica, attraverso l’acquisizione di conoscenze culturali e professionali adeguate all’inserimento nella società”.

A tal fine la politica per la qualità è diffusa in tutta l’organizzazione ed è improntata a criteri di uguaglianza, imparzialità e partecipazione.

Storia Istituto

Il 1 settembre 2012 l’IIS Vittuone, con l’Ipsia Mainardi di Corbetta, ha dato vita alla nuova istituzione scolastica autonoma IIS Alessandrini Vittuone.

Lo storico istituto tecnico Alessandrini nasce nel 1990 come sezione staccata dell’Itis Cannizzaro di Rho, con indirizzo in Elettronica e Telecomunicazioni.

Nel 1995, a seguito del piano di razionalizzazione scolastica attuato dal Provveditorato di Milano, viene aggregato all’Itis Alessandrini di Abbiategrasso e ottiene di poter attivare il Liceo Scientifico Tecnologico.

Nell’estate del 2000 viene creato l’Istituto d’Istruzione Superiore Magenta, costituito da due sedi associate: l’ITIS “Emilio Alessandrini” di Vittuone e l’IPSIA “Leonardo da Vinci” di Magenta.

Dall’anno scolastico 2001/02 è stata attivata anche la specializzazione in informatica.

Negli ultimi anni la sede di Vittuone ha visto un costante incremento della popolazione scolastica. Si è passati infatti da 287 alunni dell’anno scolastico 1996/97 agli attuali circa 800 alunni.

La nostra scuola si pone come finalità di aprirsi al nuovo per seguire da vicino l’evoluzione del mondo produttivo, del terziario avanzato e dei servizi.

L’Istituto è situato nell’area del Magentino, che è caratterizzata a livello imprenditoriale dalla presenza di piccole e medie aziende che svolgono attività in ogni settore produttivo.

Sul territorio sono inoltre ubicate anche alcune imprese, operanti nel campo dell’alta tecnologia e dell’informatica, considerate tra le più importanti a livello nazionale e internazionale.

Ne è derivata una crescente richiesta di personale tecnico qualificato in possesso di competenze, conoscenze e capacità nel mondo dell’elettronica, delle telecomunicazioni e dell'informatica.

I.T.I.S. - Liceo Scientifico Scienze Applicate  

"Emilio Alessandrini"

 

OFFERTA SCOLASTICA

- Istituto tecnico, indirizzi

 Elettronica ed Elettrotecnica, articolazione Elettronica

 Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica

- Liceo scientifico delle Scienze applicate

 

Via Zara n. 23/C – 20010 Vittuone (MI)
tel. 02 90111011 – fax 02 90110385
E-mail: MIIS09200P@istruzione.it
Sito: www.alessandrinimainardi.edu.it

Istituto Professionale

"Vasco Mainardi"

 

OFFERTA SCOLASTICA

 

- Odontotecnici

- Servizi sociosanitari

 

 

Via Roma n. 1 – 20011 Corbetta (MI)

tel. 02 9779946 – fax 02 97485113
E-mail: vascocor@tin.it

 


URL (20/02/2016 - 14:49):https://old.alessandrinimainardi.edu.it/la-scuola/listituto